COMPITI E FUNZIONI FF.SS. COMUNI A TUTTE LE AREE
- Organizzazione per autoconvocazione degli incontri tra FF.SS.
- Mission dell’istituzione: pianificazione e coordinamento di progetti (Project Cycle Management) di breve, medio e lungo termine
- Coordinamento delle attività per l’ampliamento dell’Offerta Formativa: progetti didattici di Istituto, progetti esterni, iniziative culturali, progetti nazionali ed europei
- Monitoraggio delle attività per l’ampliamento dell’offerta formativa e prove comuni con report
- Revisione questionari di autoanalisi (supporto NIV)
- Gestione, coordinamento, monitoraggio dei Curricoli verticali
- Raccordo con lo Staff di Dirigenza e il responsabile del sito web per attività di disseminazione
- Cura dei rapporti scuola-famiglia
- Coordinamento/ calendarizzazione/organizzazione progetto accoglienza/ continuità/ orientamento
- Programmazione delle manifestazioni ed eventi con calendarizzazione
- Organizzazione e coordinamento delle manifestazioni d’Istituto
- Revisione dei documenti di Istituto
- Supporto e organizzazione per la somministrazione delle prove INVALSI coadiuvando il Referente INVALSI
Area 1 – Gestione e valutazione dell’offerta formativa
• Ricerca di dati ed informazioni da proporre per la revisione e l’aggiornamento del PTOF in collaborazione con i docenti profilati
• Implementazione/Documentazione per la realizzazione dell’offerta formativa ai fine della rendicontazione sociale
• Elaborazione semplificata del PTOF ad uso esterno/utenza in collaborazione con le FF.SS. Area 3 e Area 4
• Verifica costante della sezione del sito scolastico relativa alla documentazione relativa al PTOF
• Coordinamento e supporto ai Progetti formativi inseriti nel PTOF
• Proposte e successiva predisposizione di format ad uso didattico
• Coordinamento e monitoraggio del Potenziamento
Area 2- Sostegno al lavoro dei docenti/ Progetti specifici d'Istituto
• Accoglienza nuovi docenti
• Coordinamento delle attività di verifica e valutazione d’Istituto- organizzazione e gestione scrutinio/registro elettronico
• Collaborazione con il responsabile pubblicazione/aggiornamento Sito web
• Informazione ai docenti sulle iniziative di formazione ed aggiornamento organizzate da enti esterni
• Cura della comunicazione e ricaduta negli incontri Dipartimentali/ classi parallele/Consigli di Intersezione
• Supporto informatico ai docenti nella realizzazione/disseminazione e documentazione di progetti, concorsi e manifestazioni
• Supporto ai docenti nell’utilizzo di Gsuite/ weschool
• Raccordarsi con il DS
Area 3- Informatizzazione/comunicazione
• Comunicazione degli incontri per autoconvocazione tra FF.SS.
• Aggiornamento della mail list e supporto agli assistenti amministrativi
• Proposte di progetti multimediali e di didattica innovativa in accordo con il Team dell’Innovazione
• Raccolta dei bisogni formativi e predisposizione di questionari per rilevazione di criticità e punto di forza ed eventuali suggerimenti migliorativi
• Contatti con i fornitori di servizi informatici e delle manutenzioni
segnalazione di nuovi acquisti, valutazione di software didattico in accordo con il Dirigente e il DSGA
• Gestione dei contatti con le altre scuole, anche al fine di costituzione di reti
• Gestione dell’ambiente Cloud per la condivisione delle buone pratiche
• Supporto ai colleghi per LIM e sussidi informatici
• Supporto ed organizzazione del laboratorio informatico in qualità di Tecnico d’Aula su disposizione del DS
Area 4 - Interventi e servizi per studenti, genitori e rapporti con gli enti esterni
• Gestione dei contatti con le famiglie, con gli enti esterni, con le altre scuole, anche al fine di costituzione di reti
• Supporto alle attività di inclusione degli alunni stranieri, diversamente abili, DSA, BES
• Collaborazione con i referenti H dei Plessi, referente H, referente BES
• Rapporto con le agenzie territoriali per gli interventi mirati
• Raccordo e accompagnamento docenti di sostegno-educatori- mediatori culturali
• Supporto alla revisione e all’aggiornamento del PAI
• Cura dei rapporti con servizi sociali e funzione di raccordo tra scuola e extra-scuola
• Organizzazione di viaggi di istruzione e visite guidate
• Individuazione degli alunni per corsi di recupero e potenziamento
• Rilevazione bimestrale degli indicatori della griglia trasversale
• Segnalazione di casi di dispersione e /o abbandono scolastico all’Ufficio di presidenza e alla segreteria
• Cura della documentazione educativa per ATP, URS, INVALSI, MIUR, ASL